Non ricordo con esattezza l’anno in cui ho iniziato l’esperienza teatrale con Delia.. mi ricordo che ero stata chiamata per sostituire una ragazza che si era fatta male. Grazie a quest’opportunità ho scoperto un gruppo di persone fantastiche e molto disponibili, e finito il primo spettacolo ho deciso di continuare a recitare con il gruppo adolescenti. Rido ancora oggi a pensare ad alcune prove dove una scena veniva ripetuta più e più volte perchè non riuscivamo a stare seri, o semplicemente a piccole gaff che avvenivano durante le recite vere e proprie (la sottoscritta che rischia la morte scivolando dalla scaletta prima della scena del balcone durante Romeo e Giulietta). Ovviamente gli impegni che mi si sono accumulati negli ultimi tempi mi hanno portato a lasciare il gruppo perchè non si conciliavano più con le prove, però la cosa mi è dispiaciuta molto, e tutt’ora mi dispiace. Anche perchè non è cosa da tutti i giorni essere su un palco, con luci, fumo, microfoni “seri”.. insomma…materiale professional! E immedesimarsi nei panni di una gentil dama del rinascimento, o trovarsi catapultata negli anni 60 a ballare e cantare tutti insieme in stile John Travolta con tanto di abbigliamento a tema perfetto! L’esperienza teatrale fatta è stata fantastica, un buon modo per mettersi in gioco e cercare di andare oltre quelli che pensavamo essere i nostri limiti… insomma, alla fine è un po’ come giocare cercando di dare il meglio di sé immedesimandosi nei panni di un’altra persona.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.