Cosa centra il Carnevale con il gruppo teatrale?
In teoria nulla, nel nostro caso tutto..
Precisamente dal 1986 , quando don Massimo pensò che poteva essere una bella idea , proporre di fare dei carri per il Carnevale.. il gruppo teatrale aderì subito, il primo anno c’ erano 2 carri, ma già nel 1987 erano molti di più… e così per anni il gruppo teatrale e l’a.c.r. hanno preparato dei carri o dei gruppi mascherati, alcune volte solo per i propri gruppi, ma molto spesso anche per tutti i bambini che volevano salire.. Ia volte ci si è dati anche un tema come oratorio e molte erano le persone che si davano da fare…In 26 anni solo due volte non c’è stato il Carnevale: Nel 1991 , su richiesta del vescovo Bruno Foresti, le sfilate degli oratori furono sospese , il motivo era che la “ guerra del Golfo” , era in una fase critica ( si concluse infatti il 28 febbraio 1991) e il vescovo chiese agli oratori di star vicini, simbolicamente, alle popolazioni colpite. Poi nel 1995 venne sospesa per il cattivo tempo… Come gruppo poi non partecipammo nel 2007…. e negli ultimi anni il gruppo teatrale è stato presente con le medie e adolescenti in gruppi mascherati, questo per mancanza del posto dove realizzare i carri…
Dal 2003 divenne poi “Carnevalando” organizzata dalla Proloco di Artogne, in collaborazione con Gianico e Piancamuno (per qualche anno)
Un ringraziamento .. più che dovuto a tutti quelli che hanno collaborato, prestato e guidato i trattori…. riguardando le foto ci si rende conto di quanti bambini hanno sempre partecipato con allegria…
Eccovi quindi le foto di questa splendida e colorata festa….
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.